FREE Webinar: Il monitoraggio delle acque basato su GeoNode, innovazione nella gestione dei dati geospaziali delle risorse idriche.

Cari lettori,

questo post è in italiano perché tratta di un webinar che si rivolge soprattutto alla comunità GIS italiana.

Dall’inizio degli anni 2000, il sistema informativo CeDoc (Centro Documentazione Bacini Idrografici), sviluppato dalla Regione Sardegna, utilizza la tecnologia GIS per visualizzare e distribuire dati relativi al monitoraggio e alla classificazione delle acque superficiali e sotterranee in Sardegna.

Il recente aggiornamento dello stack tecnologico di base e il passaggio alla piattaforma OpenSource GeoNode hanno migliorato significativamente l’organizzazione, l’aggiornamento, la caratterizzazione e la pubblicazione dei dati di monitoraggio e qualità delle acque della Sardegna, rendendo l’intero processo molto più efficiente.

In questo webinar mostreremo come CeDoc WebGIS supporta l’ADIS, Agenzia del Distretto Idrografico della Sardegna, (ufficio regionale che ha tra le sue priorità la tutela degli ecosistemi e delle risorse idriche e la loro razionale utilizzazione e valorizzazione) nell’analisi dei dati di monitoraggio e nella gestione sostenibile delle risorse idriche, garantendo al contempo la diffusione dei dati sulla qualità delle acque, in linea con la missione istituzionale dell’Agenzia.

Durante il webinar, i relatori di Sardegna IT e GeoSolutions presenteranno:

  • una panoramica di GeoNode, illustrando strumenti e processi per l’organizzazione e la condivisione dei dati geospaziali;
  • le funzionalità del CeDoc WebGIS, tra cui mappe interattive, cruscotti di analisi e strumenti per la gestione dei metadati e il download dei dati;
  • Funzionalità per la gestione delle risorse idriche: Mappe interattive, cruscotti di analisi, strumenti per la gestione dei metadati e per il download, che aiutano l’ADIS a monitorare l’evoluzione della qualità delle acque, pianificare gli interventi di tutela e condividere i dati con soggetti terzi;
  • una live demo con esempi pratici di accesso ai dataset, creazione di mappe dinamiche e analisi delle tendenze per il supporto alle decisioni.

Al termine del webinar, i partecipanti avranno una visione chiara di come CeDoc WebGIS , supportato da GeoNode, possa semplificare il monitoraggio delle risorse idriche, la gestione e la condivisione dei dati idrici e il monitoraggio dei cambiamenti nel tempo favorendo la collaborazione e migliorando le strategie di gestione delle risorse idriche.

Che siate decisori pubblici, consulenti ambientali, professionisti GIS o ricercatori, troverete in questa sessione di approfondimento esempi concreti e spunti pratici su come applicare GeoNode al monitoraggio delle acque e alla gestione delle risorse idriche

Non perdete questa opportunità per scoprire come GeoNode può supportare una migliore gestione delle risorse idriche, promuovendo pratiche sostenibili e migliorando la tutela ambientale, registrati gratuitamente al link qui sotto per partecipare al webinar e ricevere le slide e la registrazione dopo l’evento..Link to registration page

Ci vediamo al webinar!

The GeoSolutions team,

320x100_eng